Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso la circolare 26672/2016, con a quale recepisce le novità introdotte dal decreto legge 3/2015 e del decreto interministeriale attuativo del 25 gennaio 2016.
Il D. Lgs. n. 80/2015 ha introdotto un nuova norma in favore dei lavoratori e lavoratrici iscritti alla Gestione Separata Inps di cui alla L. 335/1995.
Con sentenza 15 marzo 2016 n.5052, La Corte di Cassazione Sezione Lavoro, ha stabilito che non potranno cumularsi il reddito da lavoro dipendente con l’erogazione della pensione di vecchiaia.
Dal 2 maggio 2016 entreranno in vigore le novità introdotte dal D.Lgs. n. 24/2016, il quale ha modificato l’art. 17 del D.P.R. n. 633/1972 al fine di recepire le disposizioni contenute nelle Direttive n. 2013/42/UE e 2013/43/UE.
L' Agenzia delle Entrate con la Circolare n.7 del 31 marzo 2016 fornisce chiarimenti in merito all'agevolazione dedicata alle giovani coppie che acquistano mobili per l'arredo di un'immobile da adibire ad abitazione principale.
La Legge di stabilità 2016, con il comma 59 che sostituisce l’articolo 13 della L. 431/1998, ha modificato le norme relative alla registrazione dei contratti di locazione non di “tipo commerciale”.